Esistono gli annunci online, le proposte tra privati, gli annunci delle agenzie… c’è chi preferisce affidarsi ad un agente immobiliare, chi invece vuole fare da solo. Ma perché deve essere così difficile cercare casa? Vogliamo renderti la vita facile, ecco alcuni piccoli ma utili consigli.

INDICE

Quanto budget serve per comprare casa?

Prima e, ripeto, PRIMA di cominciare a cercare casa devi decidere il budget o almeno avere un’idea di quanto potrai spendere, perché le tue aspettative e i tuoi sogni possono influenzare tantissimo il budget che dovrai stanziare.

Ti facciamo qualche esempio di fattori che possono influenzare il budget durante la ricerca di casa:

  • città e zona della ricerca: vuoi vivere in centro? In periferia? Vicino al mare?
  • tipologia di immobile: preferisci una casa? Un appartamento? Un loft?
  • le tue esigenze: hai bisogno di un garage? Lavori da casa e vuoi una stanza da adibire a studio?
  • grandezza dell’immobile: quante stanze ti occorrono? Guarda al futuro e pensa al domani!

Quando avrai più chiare queste informazioni, potrai cominciare a fare qualche ricerca su siti di case in vendita e vedere su che fascia di prezzo ti trovi.

Agente immobiliare: sì o no?

Te ne avevamo parlato anche sull’articolo riguardante i PRO e contro di affidarsi all’agente immobiliare, una volta deciso quanto budget stanziare sulla base delle tue richieste, puoi decidere se proseguire la ricerca di casa in autonomia, con il supporto di un agente immobiliare, andare a parlare direttamente al produttore.

Lo sapevi? Potresti affidarti anche ad uno “sviluppatore immobiliare

Gli sviluppatori immobiliari si occupano di costruzione di immobili nuovi o rinnovamento di altri già esistenti. Abita è uno di questi: scegliamo gli immobili ad alto potenziale in quartieri selezionati e li ristrutturiamo, aumentandone il valore con materiali di pregio, tecnologia sostenibile e domotica. Occupandoci di immobili “work in progress” possiamo anche personalizzarli sulla base delle tue necessità!

Se vuoi più info o hai bisogno di risposte alle tue domande, scrivici!

Meglio una domanda in più e un’incertezza in meno

Quando avrai trovato alcune case che consideri interessanti, vai a visitarle e poni tutte le domande che vuoi.

L’acquisto di una casa è un momento importante nella vita di una persona, non dobbiamo porci limiti sulle richieste e sulle domande, quando la andremo a vedere. Solo fugando tutti i dubbi avrai le informazioni che ti servono per renderti conto se, al termine della visita, quella casa farà per te, oppure no.

Se invece avrai deciso di affidarti ad un consulente, sarà lui stesso a parlarti dell’immobile, soprattutto se sarai stato esaustivo riguardo alle tue aspettative!

About the Author: Redazione Abita

Siamo un team di arredatori di interni, architetti, designer, imprenditori ed agenti. Troviamo case dimenticate ma ad alto potenziale e le rendiamo perfette per chi ci andrà a vivere.