Arriva quel momento, tra ansie e preoccupazioni, in cui una persona decide di comprare casa. Potrebbe accadere però che tu non abbia la liquidità immediata o non possa accendere un mutuo. Non tutto è perduto, hai altre possibilità per farlo, te ne racconto due che forse non avevi preso in considerazione.
Comprare casa senza soldi
So che sembra un controsenso, ma in realtà è possibile: esistono alcune iniziative per acquistare casa senza soldi o, perlomeno, molto pochi.
Lo Stato, infatti, ha istituito un Fondo di Garanzia che supporta famiglie monogenitoriali con figli a carico e giovani sotto i 35 anni.
Questo fondo è stato ulteriormente finanziato causa COVID-19 con il Decreto Sostegni Bis, includendo lavoratori precari sotto una determinata fascia di reddito annuo (40.000 euro) e aumentando la soglia di garanzia concessa dal fondo all’80% della quota del prestito (prima era del 50%).
Che vuol dire? Vuol dire che, se vuoi acquistare casa e ti viene accettata la richiesta del Fondo di Garanzia, lo Stato garantirà alla Banca l’80% del prestito nel caso in cui ti trovi in difficoltà economiche e non fossi in grado di estinguere il mutuo.
Per ulteriori informazioni, per presentare domanda o verificare che rientri nei requisiti ti consigliamo di navigare sulla pagina dedicata del Fondo di Garanzia del Ministero dell’Economia.
Comprare casa a rate senza mutuo
E come fare nel caso in cui non beneficiamo dei fondi statali, non possiamo accendere un mutuo e non abbiamo liquidità sufficiente?
Le motivazioni per le quali non è possibile accendere un mutuo sono svariate, a volte le banche non lo concedono, altre noi non abbiamo i requisiti per poterlo proporre, ecco perché a volte è necessario provare ad acquistare casa senza mutuo.
Sì, si può fare con la compravendita con riserva di proprietà; la compravendità è un accordo tra venditore e acquirente che, invece di pagare le rate alla banca, le paga direttamente al venditore.
Attenzione: il diritto di proprietà dell’immobile passa a te solo nel momento in cui saldi l’ultima rata.
L’alternativa è affidarsi ad un partner immobiliare come Abita che, tra i suoi servizi, abbia anche il supporto per ottenere il mutuo. In pratica sarà il professionista a cui ti affidi a svolgere tutte le pratiche per farti ottenere ed accendere il mutuo.